
Giornalista, blogger e scrittrice. Diplomata al Liceo linguistico “Eugenio Montale” a Busto Arsizio e laureata in Filosofia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (indirizzo in Comunicazioni sociali), mi sono tuffata subito nel giornalismo. Dopo un primo assaggio di questo mondo su riviste di design, sono entrata in quello del quotidiano.
Prima con “La Prealpina”, poi con “La Provincia” (di Varese e quindi di Como). I primi quindici anni in cronaca, quindi mi sono sempre più appassionata di economia. Attualmente collaboro anche con L’Eco di Bergamo e VareseNoi. Dal 2020 tengo due rubriche radiofoniche dedicate alla sostenibilità su Radio 104 ViviEco: Greenest Hits (con Giuseppe Battarino) e Cambio anch’io – No tu no.
La passione nella passione: la responsabilità sociale e la natura. https://www.collio.it/blog-della-sostenibilita/marilena-lualdi/
Altri settori che mi piace approfondire nei miei servizi: vini e vigneti, sport, musica.
Il blog personale neicassettidimalu.blogspot.it
Il sito appena lanciato con il mio collega Daniele Belosio è Punti di ritorno.
Da dove vengo e dove vado: sono nata a Busto Arsizio nel 1968, amo esplorare tutto il mondo. La Scozia è un luogo che ho studiato e vissuto con particolare intensità: andando anche a seguire il referendum per l’indipendenza nel 2014.
Libri: Quando il nonno prese per il naso il Re (2009, Nomos edizioni, scritto con mio padre Antonio), L’importanza di essere secondi (2012, Nomos), Un fiume di bene sulle tracce di Giannino Brenna (Moma Edizioni 2017), Pénsaghi non (B300, 2017) L’aria di Chiara (2018, Nomos), Il fiume di Mafalda (2018, Bellavite editore).
Nel 2017 tra i primi dieci finalisti italiani per il concorso letterario Mursia-Rtl con il romanzo “Chi ha bisogno di Willy”.